Lean e paperless manufacturing: dove siamo dopo il Covid?

Martedì 19 luglio dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il webinar organizzato da ISPE Italy Affiliate Lean e Paperless Manufacturing (dove siamo dopo il Covid?). Durante il webinar si farà il punto sulle esperienze maturate in quest’ultimo periodo sui temi Lean e Digital spinti anche dall’impatto Covid. Si discuteranno le opportunità di implementazioni…

QC PHARMA DAY: Lab 4.0 e orizzonti digitali​

Il 6 ottobre 2022 parteciperemo alla V edizione del QC PHARMA DAY: Lab 4.0 e orizzonti digitali, all’Hilton Hotel di Milano. L’innovazione digitale si presenta come un orizzonte: un percorso in progress, una sfida continua al presente che può esser vinta solo con un costante miglioramento. Per questo non mancheremo a questo appuntamento imperdibile per i QC…

Online workshop AFI: Un approccio alternativo alla digitalizzazione​

Normalmente per digitalizzazione dei processi si assume la completa integrazione dei flussi informativi della produzione o dei laboratori. Essa si ottiene installando complessi sistemi MES/EBR in produzione, oppure LIMS/ELN in laboratorio.Questi però troppo frequentemente rimangono prerogativa delle multinazionali a causa delle competenze necessarie e dei costi che richiedono importanti investimenti. Ma davvero per digitalizzare il…

Ioi: un ulteriore passo avanti. Digitalizzare i flussi di laboratorio con o senza integrare gli strumenti

Anche quest’anno Inpharmatic parteciperà alla Paperless Lab Academy 2022 Europe, il 26-27 Aprile a Baveno (Lago Maggiore). Abbiamo in programma un workshop dal titolo “Ioi: a further step. Digitising laboratory workflows with or without integrating instruments” per presentare l’upgrade di Ioi. Vi mostreremo come è possibile inserire in un unico documento elettronico: le istruzioni per…