Online workshop AFI: Un approccio alternativo alla digitalizzazione​

Normalmente per digitalizzazione dei processi si assume la completa integrazione dei flussi informativi della produzione o dei laboratori. Essa si ottiene installando complessi sistemi MES/EBR in produzione, oppure LIMS/ELN in laboratorio.
Questi però troppo frequentemente rimangono prerogativa delle multinazionali a causa delle competenze necessarie e dei costi che richiedono importanti investimenti.

Ma davvero per digitalizzare il log book di uno strumento di laboratorio o di produzione dobbiamo installare un ELN o un MES?
Esistono sistemi che consentano progressivamente la compilazione in elettronico dei moduli di raccolta dati, delle check list o di un intero Batch Record?

Nel workshop si propone un approccio alternativo basato su sistemi cooperativi cioè che non richiedono la sostituzione dei sistemi esistenti, ma che collaborano con questi.
Tali sistemi consentono anche una digitalizzazione graduale, riducendo progressivamente la carta ed aumentando così l’efficienza.

Tre ospiti ci presenteranno tre casi di applicazione dei software di Inpharmatic alla loro realtà:

  • la digitalizzazione del Batch Record;
  • l’introduzione di un sistema di In Process Control integrato con l’EBR esistente;
  • infine, l’integrazione di strumenti semplici di laboratorio con la conseguente eliminazione dell’uso degli scontrini.

Si discuteranno anche quali sono i vincoli GMP che vanno considerati e come superarli: ad esempio la necessità di poter verificare e approvare elettronicamente queste registrazioni.

Relatori e moderatori

Pier Luigi Agazzi – AFI
Alberto Bartolini – AFI
Marco Daminato – ABBVIE
Daniele Fraioli – RECORDATI

Francesco Ludovisi – ABBVIE
Andrea Pagni – IBSA
Davide Zacchia – IBSA
Sandro Zazzaron – IBSA

La partecipazione è gratuita previa registrazione, compilando i seguenti campi.
Le iscrizioni verranno accettate fino alle ore 17.00 del giorno precedente lo svolgimento del webinar.

Un commento su “Online workshop AFI: Un approccio alternativo alla digitalizzazione​

I commenti sono chiusi.