Pharma 4.0: da dove partire e perchè

I benefici di uno scenario paperless

L’implementazione di un middleware come Ioi – Integration of instruments può costituire il primo tassello della digitalizzazione. La sua relativa semplicità di installazione e gestione lo rende il punto di partenza ideale per raggiungere risultati concreti senza la complessità dei progetti come gli ERP, i LIMS o gli ELN. Nello stesso tempo però Ioi non sostituisce questi sistemi, anzi dà il meglio di sé quando è collocato tra gli strumenti di laboratorio ed un LIMS (Laboratory Information Management System). Utilizzando Ioi, gli utenti hanno la possibilità di familiarizzare con i sistemi informatici e comprenderne meglio le potenzialità e le criticità preparandosi per progetti più sfidanti e per l’eventuale inserimento degli altri tasselli necessari a raggiungere uno scenario completamente digitalizzato. Un investimento in un middleware viene integralmente recuperato in caso di un progetto LIMS o ELN, infatti sarà sufficiente interfacciare questi sistemi con il middleware, invece che interfacciare ciascuno strumento.

Inoltre, come analizzato nel case history di un laboratorio farmaceutico, fin dai primi mesi di utilizzo di Ioi è stata riscontrata una riduzione significativa dei tempi di lavoro e dei costi di gestione del materiale cartaceo (scontrini, logbook e fogli analitici), passando da 21 a 11 minuti per la gestione dello scontrino di una misura di uno strumento semplice.

Dato che Ioi supporta l’attribuibilità della misura e la firma elettronica, si può eliminare per sempre la stampa dello scontrino, altrimenti necessaria per poterlo firmare come controprova della revisione e approvazione della misura.

Riepilogando, possiamo immaginare che benefici apporta la possibilità di effettuare tutte le misure senza aver bisogno di manipolare scontrini, consultando le misure, i metadati ed i dati correlati (come verifiche giornaliere e logbook degli strumenti) da qualsiasi postazione e tramite ricerche automatiche nel database centralizzato. Il tutto mantenendo un sistema con le stesse credenziali di accesso della rete, con backup a cura dell’IT, data e ora sincronizzate con la rete.

Le alternative

Come middleware sono disponibili alcune alternative, ma solitamente sono di tipo proprietario, cioè si interfacciano solo con gli strumenti del fornitore che li ha sviluppati. Quindi per coprire tutti gli strumenti occorrerebbe implementare diversi middleware, ciascuno con il suo set di procedure di utilizzo, backup dei dati, amministrazione utenti e il relativo training.

Ioi non ha limiti di marca o modello di strumenti, purchè essi siano in grado di generare uno scontrino.

Il nostro suggerimento

Se avete qualche risparmio nel budget di quest’anno fatevi approvare Ioi per gli strumenti che hanno maggiori carenze di Data Integrity. Avrete così gli elementi per stimare il numero degli scontrini risparmiati, il tempo risparmiato per ogni scontrino e gli altri benefici della digitalizzazione.

Cover designed by @Freepik